Monaci e antica gastronomia nella Germania meridionale
Monks and Ancient Gastronomy in Southern Germany
Author(s): Johann HerczogSubject(s): Cultural history
Published by: Accent Publisher
Keywords: monks; ancient gastronomy; Germany; populations; religious;
Summary/Abstract: Spesso si commette l’errore di considerare un’unica cucina tedesca, mentre in realtà ne esistono diverse; di fatto, ogni regione della Germania ha una propria cucina che si differenzia dalle altre, in virtù della grande diversità geografica dello stato tedesco ma anche dagli influssi giunti dalle terre vicine e dalle popolazioni che le abitano. Così la cucina del Palatinato e del Baden ha subito molti influssi dalla cucina francese, la Prussia orientale, la Pomerania e la Slesia dalle popolazioni slave, la Baviera dai boemi e dagli ungheresi. Grande importanza hanno avuto, nello sviluppo della cucina tipica tedesca, anche gli ordini religiosi e ai loro monasteri, dove i monaci coltivavano tutti i tipi di verdure, erbe e frutti possibili, impiegati sia nell’arte medica che in quella culinaria. In questo modo nascono i migliori piatti della cucina tedesca, come la bevanda più conosciuta di questa parte d’Europa, ovvero la birra, particolarmente apprezzata nella sua variante bavarese grazie anche all’assenza, in questa regione, di vitigni per la produzione di vino.
Journal: Caiete de Antropologie Istorică
- Issue Year: 2006
- Issue No: 8-9
- Page Range: 199-208
- Page Count: 10
- Language: Italian