Le Parlement Europeen et les premieres elections au suffrage universel direct: une approche historique
The European Parliament and the Premieres Elections by the Direct Vote for All: a Historical Approach
Author(s): Beatrice SemzaconiSubject(s): Politics / Political Sciences
Published by: Studia Universitatis Babes-Bolyai
Keywords: European Parliament; European Elections by direct vote
Summary/Abstract: Questo saggio mette in luce il modo nel quale si è arrivati alla prima elezione diretta del Parlamento europeo. L’idea di eleggere con voto diretto e universale il Parlamento europeo era prevista gia nel Trattato CECA. Tuttavia, ostacoli d’ordine politico e tecnico hanno ritardato queste prime elezioni, avvenute solo nel giugno del 1979. Il saggio prende in esame i progetti che hanno portato all’elezione diretta del Parlamento europeo, con un’attenzione speciale al progetto Dehousse del 1960 e al progetto Patjin del 1973. Una sezione del saggio è dedicata alle procedure elettorali che riguardano l’evento europeo del 1979: la data delle elezioni, la ripartizione dei seggi nel nuovo parlamento direttamente eletto, il modo di scrutinio, le leggi elettorali ecc.
Journal: Studia Universitatis Babes-Bolyai - Studia Europaea
- Issue Year: 47/2002
- Issue No: 1-2
- Page Range: 21-34
- Page Count: 14
- Language: French